Tra il Settecento e l’Ottocento intorno alle botteghe dello Stato sabaudo fiorisce l’arte di ebanisti e intagliatori che, al servizio delle corti di mezza Europa, realizzano autentici capolavori per arredare palazzi reali e residenze nobiliari.

Un omaggio a questa raffinata tradizione viene proposto da BioPic™ che ha cercato di coniugare questa grande tradizione con la moderna necessità di sostenibilità ed in Occasione degli MTV awards, essendo stata selezionata come startup innovativa, ha esposto le sue soluzioni interamente in legno tagliato al laser per terrazzi balconi e spazi mattonati o asfaltati.

Gli orti verticali di BioPic hanno portato una ventata di Green e sostenibilità anche tra le meravigliose architetture della reggia Sabauda. Un tempo orti e giardini erano appannaggio solo di re ed imperatori, oggi grazie all’esclusivo design a torre di BioPic orto verticale ed al comodo sistema di coltivazione a cassetti asportabili con riserva d’acqua, è possibile coltivare per tutti in tutti gli spazi.

La Reggia di Venaria Reale 
Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 
Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 




Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 
Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 
Particolare BioPic Dolce Vita Vertical Garden 

Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 
Renato Reggiani fondatore di BioPic™ alla Reggia di VEnaria 
Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 


Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 



BIOPIC™ A CORTE NELLA SPLENDIDA REGGIA DEI SAVOIA IN PIEMONTE A VENARIA REALE 
Reggia di Venaria e BioPic™ Dolce Vita Vertical Garden 
Orto Verticale “Dolce Vita” da Balcone o Terrazza in Legno e EcoPlast, con ruote e riciclo acqua


